Insegnare è una professione creativa e l’insegnamento correttamente concepito non è un sistema di “consegna” della conoscenza ma un sistema organico che deve
orientare,
stimolare
ispirare.
lo scopo dell’istruzione, come noi lo intendiamo, è fare in modo che le la gente impari
e per verificare ciò, bisogna tener conto del rapporto tra il compito e il risultato.
Il ruolo dell’insegnante è quello di facilitare l’apprendimento, quando ciò non avviene è perché si è creata una cultura dominante che si è concentrata esclusivamente sulla valutazione,
sicuramente importante, non per formare una diagnosi ma per aiutare la verifica.
Proprio per questo i programmi della nostra scuola non sono basati su un sistema legato all’algoritmo della routine, una modalità penalizzante..
Ecco come noi intendiamo la funzione dell’insegnante:
stimolare il potere dell’immaginazione e la curiosità,
la vita umana è intrinsecamente creativa.
Investire nello sviluppo professionale non lo consideriamo un costo ma un investimento.
Non possiamo basarci su concetti meccanicistici dell’istruzione,
non possiamo considerarla come fosse un processo industriale,
è un sistema umano,
quindi un sistema organico dove creare il terreno giusto,
dove possano fiorire le capacità stimolate dall’interesse.
Questi sono i pilastri base su cui si fonda la nostra scuola e il nostro metodo.
Vieni a provarlo!